Leggi
Se unassociazione acquista beni non può essere esentata dalliva
Le cessioni di beni sono soggette all'Iva.
Siamo un?associazione di volontariato regolarmente iscritta al Registro regionale. Per gli acquisti possiamo chiedere al venditore di esentarci dall?Iva?
Le cessioni di beni, così come le prestazioni di servizi che le associazioni di volontariato ricevono da terzi, devono essere assoggettati a Iva. L?esclusione dal campo di applicazione di questa imposta, prevista dall?articolo 8 della 266/91 (legge quadro sul volontariato), riguarda le sole operazioni attive, in cui sia l?associazione a porre in essere l?operazione di cessione o a effettuare la prestazione. L?agevolazione non può essere estesa agli acquisti operati dalle organizzazioni così che tali enti sono equiparati ai privati e risentono dell?incidenza economica dell?imposta alla stregua di consumatori finali. Ci preme sottolineare che ai sensi del dlgs n. 460/97, gli organismi di volontariato iscritti nei registri regionali sono in ogni caso onlus di diritto, con la possibilità di scegliere per il regime fiscale previsto per tali organizzazioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.